Il 24 gennaio al Monastero della Visitazione di Soresina Messa per san Francesco di Sales
Consueto appuntamento, nel pomeriggio del 24 gennaio, al Monastero della Visitazione di Soresina per la solenne Eucaristia nella memoria liturgica di san Francesco di Sales, fondatore dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria. L’appuntamento nella chiesa di via Fratelli Cairoli è per le ore 18 con la Messa che quest’anno sarà presieduta dal vescovo di Crema, mons. Daniele Gianotti.
Concelebreranno l’Eucaristia i sacerdoti di Soresina con il parroco don Andrea Bastoni, insieme ai confratelli della Zona pastorale 2 e quanti sono legati al Monastero di clausura. Presente anche don Federico Celini, rettore del Seminario di Cremona, coordinatore dell’Area pastorale Cultura e Comunicazione della Curia di Cremona e direttore responsabile dell’editrice diocesana TeleRadio Cremona Cittanova.
La Comunità claustrale visitandina, in sinergia con l’Ufficio diocesano Comunicazioni sociali, come ormai tradizione, infatti, secondo una tradizione che si sta consolidando negli anni, invita alla celebrazione tutti gli operatori della comunicazione e i giornalisti, di cui san Francesco di Sales è patrono.
Non a caso ogni anno proprio il 24 gennaio viene reso noto il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (nel 2025 si celebrerà domenica 1° giugno), che quest’anno pone l’attenzione su una comunicazione troppo spesso violenta, mirata a colpire e non a stabilire i presupposti per il dialogo. Una comunicazione, dunque, da purificare nel segno della speranza, elemento caratterizzante del Giubilare 2025 che, dal 23 al 26 gennaio, vedrà vivere a Roma il primo appuntamento internazionale, riservato proprio al mondo della comunicazione. Anche la Chiesa cremonese, con il direttore dell’Ufficio diocesano Comunicazioni sociali, Riccardo Mancabelli, sarà presente all’evento, che prevede, dopo due giorni di lavori di confronto e approfondimento, sabato 25 gennaio il passaggio della Porta Santa e l’incontro in Aula Paolo VI con il Santo Padre Francesco che, il giorno seguente in San Pietro, presiederà la Messa della “Domenica della Parola di Dio”.
Locandina della celebrazione del 24 gennaio a Soresina
Biografia di San Francesco di Sales
Nato a Thorens il 21 agosto 1567, concluse a Lione i suoi giorni, consunto dalle fatiche apostoliche, il 28 dicembre del 1622, l’anno della canonizzazione di San Filippo Neri, che Francesco conosceva attraverso la Vita scritta dal Gallonio, a lui inviata dall’amico Giovanni Giovenale Ancina. Iscritto nell’albo dei Beati nel 1661, fu canonizzato nel 1665 e proclamato Dottore della Chiesa nel 1887 da Leone XIII.
Francesco di Sales si formò alla cultura classica e filosofica alla scuola dei Gesuiti, ricevendo al tempo stesso una solida base di vita spirituale. Il padre, che sognava per lui una brillante carriera giuridica, lo mandò all’università di Padova, dove Francesco si laureò, ma dove pure portò a maturazione la vocazione sacerdotale. Ordinato il 18 dicembre 1593, fu inviato nella regione del Chablais, dominata dal Calvinismo, e si dedicò soprattutto alla predicazione, scegliendo non la contrapposizione polemica, ma il metodo del dialogo.
Per incontrare i molti che non avrebbe potuto raggiungere con la sua predicazione, escogitò il sistema di pubblicare e di far affiggere nei luoghi pubblici dei “manifesti”, composti in agile stile di grande efficacia. Questa intuizione, che dette frutti notevoli tanto da determinare il crollo della “roccaforte” calvinista, meritò a S. Francesco di essere dato, nel 1923, come patrono ai giornalisti cattolici.
A Thonon fondò la locale Congregazione dell’Oratorio, eretta da Papa Clemente VIII con la Bolla “Redemptoris et Salvatoris nostri” nel 1598 “iuxta ritum et instituta Congregationis Oratorii de Urbe”. Il suo contatto con il mondo oratoriano non riguardò tanto la persona di P. Filippo, quanto quella di alcuni tra i primi discepoli del Santo, incontrati a Roma quando Francesco vi si recò nel 1598-99: P. Baronio, i PP. Giovanni Giovenale e Matteo Ancina, P. Antonio Gallonio.
L’impegno che Francesco svolse al servizio di una vastissima direzione spirituale, nella profonda convinzione che la via della santità è dono dello Spirito per tutti i fedeli, religiosi e laici, fece di lui uno dei più grandi direttori spirituali. La sua azione pastorale – in cui impegnò tutte le forze della mente e del cuore – e il dono incessante del proprio tempo e delle forze fisiche, ebbe nel dialogo e nella dolcezza, nel sereno ottimismo e nel desiderio di incontro, il proprio fondamento, con uno spirito ed una impostazione che trovano eco profondo nella proposta spirituale di San Filippo Neri, la quale risuona mirabilmente esposta, per innata sintonia di spirito, nelle principali opere del Sales – “Introduzione alla vita devota, o Filotea”, “Trattato dell’amor di Dio, o Teotimo” – come pure nelle Lettere e nei Discorsi.
Fatto vescovo di Ginevra nel 1602, contemporaneamente alla nomina dell’Ancina, continuò con la medesima dedizione la sua opera pastorale. Frutto della direzione spirituale e delle iniziative di carità del Vescovo è la fondazione, in collaborazione con S. Francesca Fremiot de Chantal, dell’Ordine della Visitazione, che diffuse in tutta la Chiesa la spiritualità del S. Cuore di Gesù, soprattutto attraverso le Rivelazioni di Cristo alla visitandina S. Margherita Maria Alacocque, con il conseguente movimento spirituale che ebbe anche in molti Oratori, soprattutto dell’Italia Settentrionale, centri di convinta adesione.